“Parlare di ingenuità non ha senso. Siamo stati in realtà avidi”, ha detto Margrethe Vestager, Commissaria alla concorrenza della Ue. “Abbiamo voluto gas a basso costo dalla Russia, manodopera a basso costo dalla Cina, microprocessori a basso costo da Taiwan. Mi sembra ci sia una lezione da imparare: la sicurezza delle forniture ha un prezzo, ma comporta anche vantaggi, vale a dire prevedibilità e tranquillità”, ha sottolineato sul Sole 24 Ore.
Non c'è una scadenza per la preparazione di un memorandum tra Russia e Ucraina, le…
"Oggi sul mercato dell’energia c’è un’aberrazione". Così Antonio Volpin, docente alla Sda Bocconi. "Idroelettrico e…
Resta debole anche questa mattina il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' viene infatti…
Non presenta grandi variazioni il prezzo del gas questa mattina. Al Ttf di Amsterdam i…
«L’immagine di quell’incontro -che tra l’altro era stato preceduto dalla visita del cancelliere tedesco Friedrich…
"E' proprio un passo piccolo, ma vedrete che gli accordi con Londra, di qui in…