La riforma strutturale del mercato dell’elettricità annunciata oggi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dovrebbe essere prevista “per l’inizio del prossimo anno”. Lo ha puntualizzato la stessa leader dell’esecutivo comunitario nel corso del dialogo con il vice-cancelliere e ministro tedesco dell’Economia e dell’azione per il Clima, Robert Habeck, a Berlino, confermando quanto già anticipato dalla commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, a fine luglio. “La strada sarà preparata nei prossimi giorni e settimane”, ha spiegato von der Leyen, parallelamente agli “interventi d’urgenza” per rispondere all’impennata dei prezzi dell’energia.
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…
L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…
Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…