Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Eni, convocata per il 10 maggio, il Mef, titolare del 4,34% del capitale e per il tramite della Cassa depositi e prestiti (partecipata all’82,77% dal Mef) di un ulteriore 25,76%, ha depositato, di concerto con il Mimit, la lista per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione. Lo comunica una nota del ministero dell’Economia. Claudio Descalzi viene confermato amministratore delegato, mentre come presidente arriva Giuseppe Zafarana, attuale comandante generale della Guardia di finanza. I consiglieri scelti sono: Cristina Sgubin, Elisa Baroncini, Federica Seganti e Roberto Ciciani. Il nuovo collegio sindacale di Eni sarà invece composto dagli effettivi Giulio Palazzo, Andrea Parolini e Marcella Caradonna e dai supplenti Giulia de Martino e Riccardo Bonuccelli.
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…
L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…
Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…