Eni S.p.A (“Eni”) annuncia la decisione di posticipare l’offerta pubblica iniziale (“IPO”) delle azioni ordinarie di Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit (“Plenitude”), per la quotazione sul mercato regolamentato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Dall’annuncio da parte di Eni e Plenitude dell’Intention to Float, lo scorso 9 giugno, le condizioni di mercato si sono deteriorate. Malgrado le due società abbiano riscontrato da parte degli investitori un forte e diffuso interesse per Plenitude, nonché un significativo consenso sulla sua strategia, Eni ha valutato che la volatilità e l’incertezza che attualmente coinvolgono i mercati richiedano un’ulteriore fase di monitoraggio. Eni e Plenitude continueranno quindi a monitorare il mercato e a sviluppare la propria strategia di offerta di un’energia decarbonizzata a tutti i propri clienti, attraverso lo sviluppo degli investimenti nelle rinnovabili e nella mobilità elettrica.
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…