“L’Europa si occupa di noi anche se non andiamo a votare. Se vogliamo che l’Europa si occupi di noi in un certo modo, penso che dobbiamo esprimere il nostro voto. Ci sarà da scegliere tra due Europe: c’è una parte del Parlamento europeo che vuole più Italia e meno Europa, e un’altra parte che crede che per affrontare le sfide abbiamo bisogno di una Europa più forte, che parli a una voce sola e non una Europa delle nazioni”. Così Camilla Laureti, eurodeputata del Partito Democratico con delega alle Politiche agricole e alimentari, candidata alle elezioni Europee dell’8 e 9 giugno, al #GeaTalk.
“Penso alle sfide della doppia transizione – spiega -, penso all’Ia, penso che le risposte e il modo in cui le affrontiamo debba essere europeo. Se ragioniamo solo come nazioni a quelle sfide non daremo risposta”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…