“Non c’è solo un problema occupazionale. Tutti teniamo al risanamento ambientale ma quello stabilimento si risana ad una condizione: con la continuità produttiva e con investimenti su nuovi impianti. Se lo stabilimento fosse rappresentato dal documento presentato dal governo sarebbe la fine: ora 6mila in Cig e tra poco i sigilli. Altro che risanamento e bonifiche. Sarebbe una strage di disoccupazione e ambientale, il ministro Urso deve assumersi la responsabilità di di ciò che ha prefigurato”. Così Rocco Palombella, segretario generale Uilm, in conferenza stampa dopo l’incontro di ieri col governo sull’ex Ilva.
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…
"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…
"Per quanto mi riguarda ho avuto assicurazioni dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giorgetti, che…
Al 31 ottobre secondo ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo…