I segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella, hanno inviato una lettera ai Commissari straordinari di Ilva in Amministrazione Straordinaria e Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria per richiamare l’attenzione sull’imminente scadenza del 30 settembre, termine ultimo per l’applicazione della clausola di salvaguardia occupazionale contenuta nell’Accordo del 6 settembre 2018.
La clausola prevede l’assunzione, da parte di Acciaierie d’Italia in Amministrazione straordinaria, di tutti i lavoratori ancora in organico a ILVA in A.S., stimati oggi in circa 1.600 unità. Le organizzazioni sindacali ribadiscono la piena vigenza dell’accordo del 2018 e chiedono che vengano avviate senza ulteriori rinvii le procedure di assunzione. In caso di mancato rispetto degli impegni, Fim, Fiom e Uilm si riservano di intraprendere tutte le iniziative necessarie a tutela dei lavoratori e dell’occupazione. Ora il Governo convochi a Palazzo Chigi Fim, Fiom, Uilm, come è stato chiesto dai tre segretari generali, per affrontare il futuro dell’azienda e la situazione di emergenza in cui si trova.
"Negli ultimi mesi abbiamo continuato ad attuare la nostra strategia e i risultati ne dimostrano…
"Il Consiglio di amministrazione di Enel Spa ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di…
Energia, ambiente, industria e difesa, migrazione, istruzione e innovazione. Sono solo alcune delle materie di…
"Il Consiglio di amministrazione di Terna Spa, riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De…
"Abbiamo dedicato una parte significativa dei nostri lavori alla cooperazione in materia di energia, di…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, Ue,…