“Dopo le numerose richieste di rinvio della discussione sulla cassa integrazione per mettere nelle condizioni i sindacati e i lavoratori di avere gli elementi necessari, il Ministero del Lavoro decide di chiudere la procedura sulla cigs dando facoltà all’azienda di proseguire unilateralmente. Come organizzazioni sindacali non accettiamo questa azione inedita e gravissima del Ministero del Lavoro”. Lo dichiarano in una nota i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella. “Tutto questo alla luce anche dell’esito disastroso del bando di gara che ha certificato l’assenza di soggetti industriali interessati all’intero Gruppo – proseguono -. È per questo che fin da ora viene proclamato lo stato di mobilitazione permanente e verranno indette assemblee in tutti gli stabilimenti, anche con l’utilizzo dello sciopero”. (Segue)
"Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…
Il 77% delle emissioni di metano provenienti dalle filiere fossili possono essere ridotte efficacemente in…
Il colosso energetico indiano Adani Power realizzerà una centrale termoelettrica greenfield a carbone da 3.200…
Resta complessa la situazione Liguria dopo l'ondata di maltempo che ha colpito la zona nel…
La crescita dell'Italia sarà dello 0,8% sia nel 2026 che nel 2027 dopo essere dello…