“Desidero ringraziare i senatori e tutte le forze politiche che hanno collaborato a rafforzare le misure a sostegno della filiera di Acciaierie d’Italia, delle imprese e dei lavoratori dell’indotto. Così si segna una tappa importante nella politica industriale del Paese. Siamo tutti consapevoli che questa è l’unica strada, certamente difficile ma assolutamente necessaria, per rilanciare il più significativo sito siderurgico d’Italia, la cui attività è stata a fondamento dell’industria del nostro Paese. Il clima che ho trovato a Taranto, di condivisione e responsabilità, ci sprona a proseguire per garantire il diritto fondamentale alla salute, in un contesto di riconversione ecologica, tutelando allo stesso tempo i lavoratori e le filiere produttive di un asset strategico del nostro sistema produttivo”. E’ quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso sulla conclusione delle votazioni agli emendamenti al Dl ex Ilva in Commissione Industria del Senato, con l’approvazione di importanti proposte di modifica.
(Segue).
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…