“Penso che, nel lungo termine, si debba lavorare su tre fronti. Il primo è quello sulla riduzione dei prezzi, come abbiamo fatto sul taglio dei prezzi dell’energia. Ora dobbiamo prendere la palla al balzo della nuova direttiva europea sull’Iva e anticipare la riforma già nel 2023, riducendo così il prezzo di alcuni beni e servizi”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, rispondendo ad una domanda sull‘inflazione. “Sul tema del lavoro – prosegue- dobbiamo intervenire per detassare alcune parti del costo del lavoro e ridurre ancora il cuneo fiscale, in linea con quello che abbiamo già fatto. E poi favorire l’aumento della produttività delle imprese. Incentivando gli investimenti nelle aziende e agevolando la loro crescita dimensionale”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…