Nel dibattito televisivo per le presidenziali francesi, a quattro giorno dal secondo turno, i due candidati Emmanuel Macron e Marine Le Pen si sono scontrati ancora una volta sulle loro visioni sull’ecologia. Le Pen ha accusato Macron di essere un “ipocrita del clima” e di sostenere “il peggio dell’ecologia punitiva”, mentre il secondo è stato definito uno “scettico del clima” a causa dell’abbassamento dell’Iva che “sovvenziona” i combustibili fossili. La candidata di RN ha detto di essere a favore della transizione ecologica, ma che pensa che dovrebbe essere “molto più lenta”. Ma per Emmanuel Macron, “non esiste una strategia di uscita dai combustibili fossili che passi solo attraverso il nucleare” ed è quindi necessario “investire nelle energie rinnovabili”.
(AFP)
I dazi sono un forte fattore di rischio, ma anche l'energia è una catena al…
Continuano le forti vendite del debito pubblico americano legato alla guerra commerciale tra Usa e…
La Borsa di New York ha aperto in ribasso al termine di una settimana ricca…
“Nell’attuale contesto internazionale è sempre più importante garantire l’approvvigionamento energetico e intervenire per limitare i…
"Stiamo davvero andando molto bene con la nostra politica tariffaria. È molto entusiasmante per l'America…
“Celebrare oggi la Giornata del Mare ha senso solo se alle parole si accompagnano i…