Dopo diversi rinvii, oggi il presidente francese Emmanuel Macron presenterà le grandi linee della “pianificazione ecologica” che intende rendere un segno distintivo del suo mandato quinquennale, nonostante un bilancio ambientale finora giudicato insufficiente. “Sono convinto che abbiamo una strada che è quella dell’ecologia alla francese”, “un’ecologia del progresso”, “che non è né la negazione”, “né la cura che consiste nel dire ‘sarà un massacro'”, ha sostenuto il Capo dello Stato domenica sera durante la sua intervista televisiva nella quale ha annunciato l’uscita della Francia dal carbone entro il 2027, con la conversione delle ultime due centrali elettriche.
Oggi, alle 15.00, riunirà all’Eliseo, per la seconda volta, il Consiglio di pianificazione ecologica creato dopo la sua rielezione, con Elisabeth Borne e i ministri interessati. Il suo discorso conclusivo sarà trasmesso in tv.
(Segue)
(AFP)
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…