Trasporti, edilizia, agricoltura, industria, nessun settore sfuggirà: oggi la Francia presenta il suo piano di riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2030, che prevede la mobilitazione di tutti nel tentativo di frenare l’accelerazione del riscaldamento globale. Questo “piano d’azione” sarà presentato alle 15 da Elisabeth Borne davanti al Consiglio Nazionale per la Transizione Ecologica (Cnte), un organo consultivo che riunisce gli attori della società civile su questi temi. La Francia intende ridurre le proprie emissioni del 55% nel 2030 rispetto ai livelli del 1990, in linea con gli impegni europei, il che significa ridurle a una velocità doppia rispetto a quella attuale. Il Paese, che lo scorso anno ha emesso 408 milioni di tonnellate di C02, punta a 270 milioni nel 2030. Per raggiungere questo obiettivo, il piano mobilita tutte le leve ritenute “credibili”, con obiettivi fissati settore per settore (industria, trasporti, edilizia, agricoltura, energia, rifiuti, ecc.).
(AFP)
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…