La Commissione europea ha approvato oggi un regime di aiuti di stato varato dalla Francia da 5 miliardi di euro per sostenere le aziende ad alta intensità energetica in tutti i settori nel contesto dell’invasione russa dell’Ucraina. Lo rende noto l’Esecutivo comunitario spiegando che il regime è stato approvato riconoscendo che l’economia dell’Ue “sta attraversando un grave turbamento”. “Le società ad alta intensità energetica sono state particolarmente colpite dall’attuale crisi geopolitica e dal conseguente aumento dei prezzi dell’energia”, ha spiegato la vicepresidente esecutiva Margrethe Vestager, responsabile della politica di concorrenza. “Questo schema da 5 miliardi di euro consentirà alla Francia di mitigare l’impatto dell’aumento dei costi di input su quelle società, che svolgono un ruolo chiave per l’economia francese”, ha aggiunto.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…