“Cosa è più semplice da realizzare tra quotazione e privatizzazione? Probabilmente la quotazione, ma è più complessa”. Lo dice il vice ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, a Berlino, a margine della presentazione del nuovo Frecciarossa1000 di Trenitalia, alla biennale ‘InnoTrans’. “Bisogna capire anche le valutazioni, che non dipendono dal Mit ma dal sistema-Paese e dai mercati – spiega -. Ci sono molte soluzioni, bisogna capire qual è quella più opportuna per garantire il controllo pubblico del sistema ferroviario nazionale e riuscire ad avere accesso a capitali a basso costo” perché “sicuramente il governo e l’amministrazione pubblica gestiranno sia le linee di indirizzo sia la governance dell’azienda”. (Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…