Categories: EsteroBreaking News

G20, Michel: Paesi sviluppati paghino la loro parte per il clima

“La neutralità climatica entro il 2050 è e rimane la nostra bussola guida. L’UE è rimasta collettivamente il maggior contributore ai fondi pubblici per il clima con 23 miliardi di euro nel 2021” ma il G20 dovrebbe “lavorare per indirizzare un contributo ai fondi per il clima e mantenere i 100 miliardi di dollari USA all’anno che abbiamo promesso”. È quanto ha sottolineato il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nel suo intervento al G20 di Bali, in Indonesia, ribadendo che è arrivato il tempo che anche gli altri partner sviluppati “paghino la loro giusta quota”. L’Ue continua a sostenere i Paesi “per decarbonizzare il settore. Stiamo cercando di aiutarli ad accelerare la loro transizione verso l’energia e la tecnologia verdi”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

8 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

9 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

11 ore ago