“La Presidenza ha proposto l’obiettivo relativo al phase-out dal carbone entro il 2030, posizione largamente in linea con il nostro Pniec, che prevede l’uscita graduale del carbone per la generazione elettrica entro il 2025. Da parte tedesca, è stato proposto l’impegno di raggiungere la neutralità climatica del settore elettrico entro il 2035, in linea con quanto auspicato dagli scenari di decarbonizzazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. Si tratta di un impegno particolarmente ambizioso per il nostro Paese, ma anche per gli altri membri del G7; il negoziato su questo punto è dunque ancora aperto al momento attuale”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, durante l’informativa alla Camera, in vista del G7 dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente del 25-27 maggio.
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…