Sulla “decarbonizzazione del settore trasporti, la Germania ha fin da subito posto l’accento sulla centralità del contributo di questo settore alla riduzione delle emissioni per mantenere la temperatura entro 1,5 gradi centrigradi. A tal proposito, si sta discutendo un forte impegno dei Paesi del G7 a favorire la crescita dei veicoli elettrici con l’obiettivo di procedere ad avere tutte le nuove auto e i furgoni a zero emissioni entro la prossima decade”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, durante l’informativa alla Camera, in vista del G7 dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente del 25-27 maggio. “Su questo aspetto – aggiunge -, abbiamo rimarcato l’impegno italiano a favorire una veloce decarbonizzazione del settore automobilistico, evidenziando tuttavia (coerentemente con la posizione espressa nel parallelo negoziato europeo relativo al pacchetto Fit For 55), la necessità di identificare tempistiche diverse tra auto e furgoni, suggerendo rispettivamente il 2035 e il 2040. Tale approccio consentirebbe di avviare una transizione ambiziosa ma giusta, tarata sulle specificità nazionali relativamente allo sviluppo delle necessarie infrastrutture, l’adattamento del sistema produttivo alle nuove tecnologie, il passaggio dalla produzione di componenti per motori a combustione interna alla produzione e gestione di attrezzature per propulsori a zero emissioni”. (Segue)
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…