“Il G7 è un’importante opportunità per fare progressi su questioni chiave, dalla crisi climatica agli sforzi verso una migrazione sicura, creando slancio per la riforma delle istituzioni globali e concordando principi che governino l’intelligenza artificiale. Sul clima, la finestra d’azione si sta rapidamente chiudendo e i maggiori autori inquinatori – G7 e G20 – hanno la responsabilità di andare più lontano e più velocemente. Devono fissare obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni; eliminare gradualmente l’uso dei combustibili fossili; aumentare i finanziamenti per l’adattamento e il fondo Loss and Damage”. Lo dice Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu. In un dialogo con La Repubblica aggiunge: “Dovrebbero inoltre fornire competenze tecniche ai Paesi in via di sviluppo per favorire la loro transizione. A sostegno di ciò serve cambiare l’architettura finanziaria internazionale, che è obsoleta, disfunzionale e ingiusta. Un’altra area che metterò in evidenza è l’intelligenza artificiale, che sta rapidamente diventando una questione centrale di governance. Le tecnologie superano la regolamentazione. Vengono lanciate praticamente senza riguardo per le conseguenze. E infiammano le tensioni esistenti, concentrando la ricchezza e contribuendo al divario digitale”.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…