Secondo la piattaforma Gie Agsi-Aggregated Gas Storage Inventory (aggiornata al 4 novembre) sullo stoccaggio di gas, l’Italia ha raggiunto quota 99,05%, ritoccando il record recente del 2019 (98,98%) e superando di oltre il 12% il valore del 2021 e di oltre il 3% quello del 2022. Una quota così alta non si raggiungeva dal 4 novembre del 2011, quando i livelli di riempimento erano prossimi al 100% (99,9%).
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…