“L’Algeria, che intrattiene rapporti ‘privilegiati’ con l’Italia, assicura la fornitura di gas all’Italia e intende aumentare le sue consegne a oltre 25 miliardi di metri cubi entro fine anno”, è quanto si legge in un comunicato del ministero dell’Energia e delle Miniere algerino, ripreso dall’agenzia di stampa locale Aps. Che aggiunge: “Gli ultimi incontri tra i Presidenti algerini, Abdelmadjid Tebboune, e l’italiano Sergio Matarrela e il Presidente del Consiglio dei Ministri d’Italia, Mario Draghi, hanno suggellato la partnership energetica tra i due Paesi. Così, con 17,8 miliardi di metri cubi di gas consegnati fino ad oggi, l’Algeria, che ‘onora gli impegni con l’Italia’ consolida la sua posizione di primo fornitore di gas italiano, che nei prossimi mesi ‘riceverà ancora 10 miliardi di metri cubi di gas in più’, precisa il stessa fonte”. E, conclude Aps, “con l’aumento della produzione di gas e le ultime scoperte di Sonatrach, l’Algeria ‘rafforzerà ulteriormente la sua posizione di principale fornitore di gas italiano, come deciso dai due presidenti’, si legge nel comunicato”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…