I capi di stato e governo inviteranno “la Commissione e gli Stati membri a garantire la preparazione e la pianificazione di emergenza in vista del prossimo riempimento degli stoccaggi di gas”, esortando “tutte le parti interessate a fare pieno uso del meccanismo di acquisto congiunto di gas”. E’ quanto si legge nell’ultima versione della bozza di conclusioni – datata 20 marzo e visionata da GEA – del Consiglio europeo in programma a Bruxelles giovedì e venerdì. Nel capitolo relativo all’Energia è presente l’invito a partecipare alla piattaforma di acquisti congiunti di gas (AggregateEu) “per migliorare ulteriormente la sicurezza delle forniture di gas a prezzi accessibili”. La bozza riconosce che “la situazione energetica dell’Ue è migliorata”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…