“Buona parte delle nuove forniture di gas saranno gas naturale liquido, che necessita quindi di essere rigassificato. Ora c’è un po’ di polemica, e faremo di tutto per cercare di alleviare i disagi, ma la sicurezza nazionale passa da Piombino”. Così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. L’altro impianto sarà a Ravenna, che “è pronta ma serve un tubo di raccordo, è fondamentale che entrambi i rigassificatori entrino in funzione tra il primo quarto del 2023 e il primo quarto del 2024”, aggiunge.
Di fronte al pericolo sempre più concreto dell'allargamento della guerra in Ucraina, Sergio Mattarella chiede…
"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…
"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…
Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…
Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…
Le emissioni di gas serra sono nuovamente aumentate del 2,3% lo scorso anno, trainate dall'aumento…