“Price cap sul gas? Oggi non era in discussione, ma ne ho accennato”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, al termine del Consiglio europeo sull’energia a Lussemburgo. “In questi giorni, quando è stata ridotta ulteriormente la portata di gas dalla Russia, immediatamente la quotazione del gas è salita a quasi 130 euro per megawattora – sottolinea -. In un’economia di mercato questo si potrebbe anche capire, ma nell’economia di guerra come quella che stiamo vivendo fa capire che c’è qualcosa nel va”. Inoltre, continua, “il fatto che Putin taglia il gas e i prezzi aumentano fa riflettere: noi riteniamo che il price cap sia importante, perché l’Europa acquista i tre quarti del gas mondiale che entrano nei gasdotti, si può anche permettere di fare il mercato. Non si tratta di fare il prezzo in maniera non fisica, ma di limitarlo per eliminare i picchi”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…