“Penso che il rigassificatore sia uno strumento essenziale per garantire la sicurezza energetica nazionale, pur comprendendo le istanze dei territori, che faremo di tutto per ascoltare”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in conferenza stampa dopo il Cdm che ha approvato il decreto Aiuti ter. “Ma sono proprio i territori a rendersi conto di quanto è cruciale la loro scelta, e a conti fatto non credo che si prendano la responsabilità di mettere a rischio la sicurezza energetica nazionale – aggiunge -. Troveremo sicuramente un punto di arrivo, perché la posta in gioco è molto seria”.
Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è stato del 2,2% a settembre 2025, in…
La gara d'appalto per la ferrovia ad alta velocità Q-Express (che collegherà l'aeroporto King Salman,…
Investimenti per 23 miliardi di dollari per utilizzo di rinnovabili. L’Acceleratore della Transizione industriale (Ita)…
Il governo indonesiano sta portando avanti con determinazione un progetto di trasformazione del carbone a…
La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…
Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…