“I russi in questo momento stanno offrendo all’Italia qualcosa come 20-25 milioni di metri cubi al giorno. Quindi se dovessero tagliarli tutti, sui circa 100 milioni di metri cubi che ha a disposizione oggi l’Italia, si sopravvivrebbe tranquillamente. Sarebbe un problema da gestire, ma sarebbe gestibile. L’Italia che consegniamo a chi verrà dopo di noi in fondo è questa: un’Italia più forte, più centrale più consapevole dei suoi vizi e delle sue virtù”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in un colloquio con ‘Il Foglio’ oggi in edicola.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…