Il Cremlino sospetta un coinvolgimento straniero nelle fughe di gas su Nord Stream. Il Cremlino ha dichiarato giovedì di sospettare “il coinvolgimento” di uno Stato straniero nelle quattro perdite rilevate sui gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel Mar Baltico, senza nominare alcun Paese in particolare. “È molto difficile immaginare che un simile atto terroristico possa avvenire senza il coinvolgimento di uno Stato”, ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, chiedendo nuovamente “un’indagine urgente”.
(AFP)
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…