“Se sono ottimista per l’inverno che verrà? L’importante per ora è completare il riempimento degli stoccaggi di gas, siamo a ottimo punto, si fa tutti gli anni naturalmente, è importante completare anche quest’anno. Ovviamente sarà importante attuare le misure per contenere il gas di riscaldamento, si tratta di misure comportamentali per ridurre il consumo e far durare gli stoccaggi di più. Criticità potrebbero arrivare nella seconda metà dell’inverno, verso verso febbraio-marzo e poi tutto dipenderà da quello che succederà con le importazioni con la Russia, che a oggi sono circa la metà”. Lo dice a GEA il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…