“I motivi per i tagli delle forniture ci viene detto che sono tecnici. Ce ne sono tante, ma una delle spiegazioni che ci è stata data è che la manutenzione di questi tubi richiede pezzi di ricambio, ma siccome ci sono le sanzioni questi pezzi non arrivano, quindi bisogna tagliare le forniture. Sia noi, sia la Germania, sia altri riteniamo che siano bugie”. Lo dice il premier, Mario Draghi, in un punto stampa da Kiev, al termine dell’incontro con il presidente ucraino, Volodimir Zelenski, assieme ai leader di Francia e Germania, Emmanuel Macron e Olaf Scholz.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…