“Ottobre è tardi? Beh, certo, potrebbe essere tardi”. Lo dice il premier, Mario Draghi, in Conferenza stampa al termine del Consiglio Ue e dell’Eurosummit a Bruxelles, rispondendo alla domanda dei cronisti se, alla luce del fatto che la Russia continua a tagliare le forniture, non sia troppo tardi adottare un price cap sul gas a ottobre. “Soprattutto – aggiunge – se avvengono altre cose sul fronte dell’energia, ma su questo il Consiglio europeo è stata aperto, nel senso che per ora non si decide nessun Consiglio straordinario. Se la situazione dovesse aggravarsi, invece, è chiaro che ci sarà. Questo – sottolinea è stato detto esplicitamente: non è che stiamo lì a far passare due mesi e mezzo senza far nulla: se fosse necessario, se ci fossero nuove misure, certamente faremo un Consiglio straordinario”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…