“Ottobre è tardi? Beh, certo, potrebbe essere tardi”. Lo dice il premier, Mario Draghi, in Conferenza stampa al termine del Consiglio Ue e dell’Eurosummit a Bruxelles, rispondendo alla domanda dei cronisti se, alla luce del fatto che la Russia continua a tagliare le forniture, non sia troppo tardi adottare un price cap sul gas a ottobre. “Soprattutto – aggiunge – se avvengono altre cose sul fronte dell’energia, ma su questo il Consiglio europeo è stata aperto, nel senso che per ora non si decide nessun Consiglio straordinario. Se la situazione dovesse aggravarsi, invece, è chiaro che ci sarà. Questo – sottolinea è stato detto esplicitamente: non è che stiamo lì a far passare due mesi e mezzo senza far nulla: se fosse necessario, se ci fossero nuove misure, certamente faremo un Consiglio straordinario”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…