“La situazione che stiamo vivendo ha visto crescere uno spirito di difesa da parte di alcuni Paesi europei, un quadro legittimo ma molto chiaro. Insieme però dobbiamo rafforzare il processo di integrazione europea contemplando al tempo stesso le specificità dei singoli Paesi, fra i quali il nostro che è Paese fondatore. Ora potremmo trovarci di fronte ad altre situazioni emergenziali e l’Europa ha una funzione importante dal punto di vista valoriale. In questa dimensione abbiamo bisogno di essere conseguenti nelle azioni di condanna, ad esempio nel caso della vicenda Ucraina”. Così Raffaele Fitto – ministro per gli Affari Europei, le Politiche di coesione e il Pnrr – è intervenuto al Panel ‘Il nuovo ruolo dell’Italia nella Ue’ durante l’evento ‘How can we govern Europe? Le nuove sfide della Ue’, organizzato da Gea ed Eunews a Roma. “Essere stati dipendenti per scelta su questioni strategiche fondamentali, penso all’energia, è stato un errore importante dell’Europa, sul quale riflettere. Adesso stiamo correndo contro il tempo per fare quello che bisognava fare con una azione di medio-lungo termine. Ora i rincari energetici ci pone in una condizione di debolezza in Europa, stiamo intervenendo sulle bollette in risposta alla speculazione. E ora il tetto al prezzo del gas proposto non va ancora nella direzione giusta per fermare la speculazione”, ha aggiunto.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…