Flusso di gas leggermente in calo verso l’Italia. Oggi arriveranno nel nostro Paese 196 milioni di metri cubi, secondo le previsioni dell’ultimo report di Snam, in leggera diminuzione rispetto ai 200 di ieri. In particolare 18,9 milioni di metri cubi dovrebbero arrivare da Tarvisio (Russia) risalendo quasi alla media di periodo dopo lo sblocco del flusso via Tarvisio, solo 9,7 da Passo Gries (Olanda, Norvegia, Germania, etc…), 72,5 da Mazara del Vallo (Transmed algerino), 9,3 da Gela (Libia) in crescita, e 31,2 da Melendugno (Tap dall’Azerbaigian). Attraverso i rigassificatori giungeranno in Italia 26,3 milioni di metri cubi da Cavarzere, 14,7 da Livorno e 4,9 da Panigaglia. La produzione nazionale pesa per i tradizionali 8,6 milioni di metri cubi. Il fabbisogno italiano è di 136,1 milioni di metri cubi, mentre 18,1 milioni saranno esportati, in netto calo. Allo stoccaggio saranno destinati 44,8 milioni di metri cubi.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…