La presidenza del Consiglio Ue di Praga “ha convocato la riunione straordinaria dei ministri dell’energia per trovare un compromesso” sul tetto al prezzo del gas “se così non fosse, sono in agenda il Consiglio europeo (in programma il 15 dicembre) e il prossimo Consiglio energia ordinario (del 19 dicembre). Ma gli Stati membri si devono chiedere quale sarebbe il valore aggiunto di rimettere la questione sul tavolo del Vertice Ue in cui è necessaria l’unanimità”. Lo ha chiarito un funzionario dell’Ue alla vigilia del Consiglio straordinario dell’energia che si terrà domani a Bruxelles in cui i ministri Ue cercheranno di trovare un compromesso politico sul meccanismo di correzione del mercato, il tetto al prezzo del gas proposto dalla Commissione europea lo scorso 22 novembre. Trattandosi di una proposta di regolamento del Consiglio, è necessaria la maggioranza qualificata tra gli Stati membri per approvarla (che si ottiene quando vengono soddisfatte contemporaneamente due condizioni: il 55% degli Stati membri vota a favore e gli Stati membri che appoggiano la proposta rappresentano almeno il 65% della popolazione totale dell’UE). La presidenza di Praga ha sempre chiarito di voler cercare il più ampio consenso possibile sulla proposta.
Per il Piano Casa annunciato dalla premier Melon, oltre ai 660 milioni stanziati nella scorsa…
"Per quello che riguarda il sistema creditizio e assicurativo, francamente, non temo un contraccolpo". Lo…
"Noi siamo pronti da oggi a lavorare proprio con la Presidenza del Consiglio e con…
"So che le imprese si aspettavano qualcosa di più, ma abbiamo fatto uno sforzo molto…
"Vogliamo essere chiari sulla Corte penale internazionale: la nostra posizione è sempre stata chiara e…
"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…