Le due condizioni necessarie per attivare il tetto temporaneo al prezzo del gas – quando il prezzo del Ttf raggiunge una certa soglia predefinita e se l’aumento non corrisponde a un analogo aumento dei prezzi sul mercato globale del Gnl – sono “importanti per assicurare la sicurezza degli approvvigionamenti”. Lo ha chiarito un funzionario della Commissione europea spiegando nel dettaglio lo schema trasmesso agli ambasciatori degli Stati membri per contribuire alla discussione sull’introduzione di un tetto al prezzo del gas come misura contro l’aumento dei prezzi. (Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…