“Il calo del consumo di gas nell’Ue è un fattore chiave della diminuzione della domanda globale”. E’ quanto si legge in una nota di Gazprom pubblicata sul proprio canale Telegram ufficiale, rispetto ai dati raccolti da gennaio a luglio 2022. “Secondo le prime stime preliminari e i dati operativi disponibili, il calo della domanda globale di gas per i sette mesi del 2022 è stato di circa 35 miliardi di metri cubi rispetto allo stesso periodo del 2021. Allo stesso tempo, il consumo di gas nei 27 Paesi dell’Unione europea è diminuito di 31 miliardi di metri cubi nello stesso periodo”, prosegue la nota della società russa. (Segue)
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…