“Il calo del consumo di gas nell’Ue è un fattore chiave della diminuzione della domanda globale”. E’ quanto si legge in una nota di Gazprom pubblicata sul proprio canale Telegram ufficiale, rispetto ai dati raccolti da gennaio a luglio 2022. “Secondo le prime stime preliminari e i dati operativi disponibili, il calo della domanda globale di gas per i sette mesi del 2022 è stato di circa 35 miliardi di metri cubi rispetto allo stesso periodo del 2021. Allo stesso tempo, il consumo di gas nei 27 Paesi dell’Unione europea è diminuito di 31 miliardi di metri cubi nello stesso periodo”, prosegue la nota della società russa. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…