Categories: EsteroBreaking News

Gas, Gazprom: Forniture verso Cina presto a stesso livello di Europa occidentale

Le forniture di gasdotti di Gazprom alla Cina potrebbero presto raggiungere il livello dei volumi di gas esportati in Europa occidentale. Lo ha dichiarato il presidente del Comitato direttivo di Gazprom Alexey Miller in un commento per la rivista “Mosca. Cremlino. Putin” del canale televisivo Rossiya-1. “Secondo un estratto del commento pubblicato dal giornalista Pavel Zarubin sul suo canale Telegram, le forniture di gasdotti alla Cina potrebbero raggiungere il livello dei volumi esportati in Europa occidentale solo nel prossimo futuro”.
Secondo quanto riferisce l’agenzia russa Tass, nel 2022 la Russia ha esportato 15,5 miliardi di metri cubi di gas in Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia. Quest’anno le forniture di gas russo alla Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia sono previste a 22 miliardi di metri cubi. Il gasdotto dovrebbe raggiungere la sua capacità progettuale di 38 miliardi di metri cubi nel 2025. Nel frattempo, le esportazioni totali di Gazprom verso la Cina raggiungeranno 48 miliardi di metri cubi all’anno nei prossimi anni (grazie all’attuazione del progetto di fornitura di gas alla Cina attraverso la rotta dell’Estremo Oriente), mentre considerando il gasdotto di transito attraverso la Mongolia – quasi 100 miliardi di metri cubi all’anno, ha dichiarato Miller.
Power of Siberia è il più grande sistema di trasporto del gas nella Russia orientale. Nel 2014, Gazprom e Cnpc hanno firmato un accordo da 400 miliardi di dollari per la fornitura di gas russo alla Cina per i prossimi 30 anni. Le prime forniture del gasdotto sono iniziate nel dicembre 2019.

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

3 ore ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

14 ore ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

14 ore ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

15 ore ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

15 ore ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

15 ore ago