Lo Stato tedesco nazionalizzerà il 98,5% del gigante del gas Uniper, soffocato dai tagli al gas russo. Lo ha annunciato mercoledì mattina l’azionista di maggioranza della società, il gruppo finlandese Fortum. Secondo i termini di un accordo tra Berlino e il gruppo statale nordico, la Germania acquisterà il 56% del capitale di Fortum per circa 500 milioni di euro ed effettuerà un aumento di capitale di 8 miliardi di euro, ha dichiarato la società finlandese in un comunicato. “Dopo l’aumento di capitale e l’acquisto delle azioni, lo Stato tedesco deterrà circa il 98,5% di Uniper”, ha dichiarato Fortum.
(AFP)
“Le prospettive con cui guardiamo alla transizione energetica sono sicuramente positive, poiché si valorizzano soprattutto…
Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…
A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…
Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…
“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…
Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile, l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…