In Germania prosegue il lavoro di riempimento degli impianti di stoccaggio di gas, che oggi “hanno superato l’obiettivo dell’80,14%” della capacità riempita. Lo rende noto in un tweet Klaus Müller, il capo del regolatore tedesco per l’energia, sottolineando che per “quanto amari siano i prezzi elevati del gas, consentono anche un afflusso di gas naturale liquefatto verso l’Europa”. Mette in guardia sul fatto che lo stop ai flussi di gas in arrivo tramite il gasdotto Nord Stream 1 tra il 31 agosto e il 2 settembre – annunciato dal gigante energetico russo Gazprom – “potrebbe smorzare temporaneamente il riempimento” delle riserve. (Segue)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…