“Finché dipende da me, nel 2026 ringrazieremo per l’azione importante che il rigassificatore ha svolto, ma l’autorizzazione è per tre anni, poi va via. Non è una dialettica con la Liguria. Sarà il governo a scegliere dove metterla tra le altre Regioni”. Così Eugenio Giani, presidente della regione Toscana e commissario al rigassificatore. Giani esclude quindi una proroga alla permanenza del rigassificatore nelle acque di Piombino, mentre la Liguria ha detto no al ‘parcheggio’ della nave Snam a Vado Ligure. Toccherà al governo, a questo punto, decidere quale sarà la regione ospitante.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…