La questione energetica “ha bisogno di essere affrontata immediatamente e riguarda il tema di come fermare i costi della speculazione: le risorse per calmierare i prezzi delle bollette energetiche sono oggettivamente problematiche e quindi si cercano soluzioni che possano dare il segnale che l’Europa, quando arrivano i problemi seri, riesce a rispondere concretamente. Attualmente la proposta della Commissione non mi pare sufficiente, perciò continuiamo a lavorare”. Lo dice la premier, Giorgia Meloni, in un punto stampa alla fine del Vertice dei leader Ue-Balcani Occidentali a Tirana.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…