L’adozione formale dei due pacchetti sull’accelerazione dei permessi alle rinnovabili e la solidarietà sul gas “deve andare di pari passo con l’accordo politico sul meccanismo di correzione del mercato”. Lo ha detto il ministro ceco dell’Industria e del Commercio, Jozef Sìkela, in conferenza stampa al termine del Consiglio straordinario Energia, riferendone i risultati. “La discussione è stata accesa, ci sono posizioni diverse ma è stata una discussione aperta che funzionerà da punto di partenza per trovare un accordo” a dicembre. Il ministro ha detto che “molto probabilmente” si terrà il 13 dicembre il prossimo Consiglio straordinario dell’energia, per tentare di trovare un accordo su tutti e tre i pacchetti legislativi al vaglio dei ministri. Per il ministro ceco, che ha presieduto la riunione, i ministri hanno in ogni caso mandato un “messaggio di unità” e l’accordo è vicino. “Non abbiamo ancora stappato lo champagne, ma lo abbiamo messo in frigo”, ha ironizzato.
“L’Italia, con le sue leadership in settori fondamentali come l'economia circolare, ha le carte in…
“Proseguiamo nel nostro percorso di sviluppo con convinzione e forte visibilità. Al Capital Markets Day…
“Proseguiamo nel nostro percorso di sviluppo con convinzione e forte visibilità. Al Capital Markets Day…
Ferrari ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 382 milioni di…
Ferrari ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 382 milioni di…
Secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), a ottobre il…