I prezzi del gas naturale statunitense sono aumentati di oltre il 3% verso 2,5 dollari/MMBtu (circa 8,25 euro per megawattora), il massimo in quattro mesi, dopo che l’Eia ha segnalato un aumento dello stoccaggio inferiore alle attese. La settimana scorsa i servizi di pubblica utilità statunitensi hanno aggiunto 70 miliardi di piedi cubi (bcf) di gas allo stoccaggio, al di sotto delle aspettative del mercato di un aumento di 76 bcf. Tuttavia, il rapporto mostra anche che le scorte di gas statunitensi sono superiori del 30,8% alla media quinquennale. D’altra parte, la produzione di gas statunitense è diminuita di circa il 10% finora nel 2024 dopo che diverse aziende energetiche, tra cui EQT e Chesapeake Energy, hanno ritardato il completamento dei pozzi e ridotto altre attività di perforazione, proprio per i prezzi bassi.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…