“A gennaio il consumo di gas dell’Italia è diminuito del 22% su base annua a 7,6 miliardi di metri cubi. I settori generazione di energia, industriale e residenziale sono diminuiti del 17%, 17% e 20%, rispettivamente a 1,8 miliardi di metri cubi, 0,9 e 4,5 rispettivamente. Il calo del consumo di gas è stato determinato dalle temperature più calde, con una temperatura media superiore di 1,1°C rispetto alla norma stagionale. Per il 13° mese mese consecutivo, il consumo di gas nel settore industriale è diminuito su base mensile rispetto all’anno precedente, in risposta ai prezzi elevati del gas naturale”.
E’ quanto si legge nel primo rapporto mensile sul mercato del gas, firmato dal Gecf, Gas Exporting Countries Forum, noto anche come Opec del gas.
(Segue)
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…