La nuova frontiera del Qatar è il Gnl. Il Paese arabo, infatti, ha annunciato un ulteriore potenziamento dei progetti grazie al quale la sua capacità di produzione salirà entro il 2030 a 124 milioni di tonnellate: l’85% in più rispetto a oggi e il 12% in più rispetto al precedente obiettivo di 127 milioni, fissato per il 2027. Come rileva il Sole 24 Ore, a dare la notizia è stato il ministro dell’Energia Saad al-Kaabi durante una conferenza stampa convocata domenica, un mese dopo la ‘pausa’ imposta dalla Casa Biancaall’autorizzazione di nuovi terminal per esportare gas dagli Usa e poche ore dopo il varo di ulteriori pacchetti di sanzioni occidentali contro Mosca, in cui sono incluse anche misure per ostacolarla nei progetti relativi al Gnl.
QatarEnergy continua a registrare successi nell’esplorazione del North Field, il più grande giacimento di gas nel mondo, al largo dell’emirato. E il ministro al-Kaabi, che è anche presidente e ceo della compagnia, ha ufficializzato il ritrovamento di riserve addizionali per 240.000 miliardi di piedi cubi (Bcf), che fanno salire il totale a 2 milioni Bcf, ossia circa 57mila miliardi di metri cubi.
“Abbiamo già deciso nel legge di bilancio di collocare altri 4 miliardi per la nuova…
Con 382 voti a favore, 249 contrari e 13 astensioni, la plenaria del Parlamento europeo…
Secondo il rapporto di novembre dell'Agenzia internazionale per l'energia (Aie), le sanzioni occidentali imposte a…
Secondo quanto riportato dall'Agenzia internazionale per l'energia (AIE), nell'ottobre 2025 le esportazioni russe di petrolio…
Il Sottosegretario Claudio Barbaro dichiara: "La Partnership Platform riunisce governi nazionali e autorità locali, guardando…
In occasione della Cop 30 del clima, al Padiglione Italia - alla presenza della Direttrice…