Categories: EconomiaBreaking News

Gas, riserve Ue scese al 36% nei depositi di stoccaggio

Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo (Ugs) in Europa sono scese al 36% circa per la prima volta in oltre tre anni, mentre il pompaggio negli impianti Ugs è rallentato a causa del calo delle temperature di questa settimana, secondo i dati forniti da Gas Infrastructure Europe (Gie). Il prelievo netto dagli impianti Ugs europei dall’inizio della stagione di riscaldamento ha raggiunto oltre 65,5 miliardi di metri cubi (bcm). Lo riporta l’agenzia russa Tass.
Secondo Gie, il prelievo di gas dagli impianti Ugs nei paesi dell’Ue ammontava a 324 milioni di metri cubi (mcm) l’11 marzo. Il pompaggio è sceso a 34 mcm. I volumi di gas negli impianti Ugs ammontano a 40,2 bcm, il sesto livello più alto per l’inizio di marzo da quando sono iniziate le registrazioni.
Gli impianti Ugs europei sono attualmente pieni al 36,23% (10,47 punti percentuali in meno rispetto alla media di questa data negli ultimi cinque anni). La stagione di riscaldamento in Europa è iniziata il 29 ottobre 2024, da allora i paesi dell’UE hanno prelevato oltre 70 miliardi di metri cubi di gas dagli impianti Ugs.
La quota di produzione eolica nella produzione di energia elettrica dell’UE è stata in media del 13% a febbraio, ed è stata del 16% a marzo. Il prezzo di acquisto del gas è stato in media di 542 dollari per 1.000 metri cubi in Europa a febbraio, ed è stato pari a circa 463 dollari all’inizio di marzo.
Il mese scorso le forniture di Gnl dai terminali al sistema di trasporto del gas europeo hanno raggiunto un livello record. Gli impianti di rigassificazione del gas liquefatto e il suo successivo pompaggio nelle condotte europee sono ora caricati al 54% della loro capacità.

redazione

Recent Posts

Produzione globale cereali ai massimi da 9 anni: record grano, riso e mais. Timore prezzi

Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…

21 ore ago

Ue, Draghi: Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile

"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…

1 giorno ago

Ue, Draghi: Quasi ogni principio su cui si fonda Unione è sotto attacco

“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…

1 giorno ago

Ucraina, Meloni a Volenterosi: Unità con Usa su cessate il fuoco

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…

1 giorno ago

Ucraina, Starmer: Volenterosi agiranno contro petrolio e gas russi

La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…

1 giorno ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-3-

Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…

1 giorno ago