Gasum non può rescindere il suo contratto con Gazprom Export, ma considera le sanzioni dell’Ue come forza maggiore e smetterà di acquistare gas naturale liquefatto (Gnl) dalla Russia dal 26 luglio, ha dichiarato la società energetica finlandese. Lo riferisce l’agenzia di stampa russa Tass. “Le sanzioni adottate dall’Ue non consentono a Gasum di rescindere il suo accordo con Gazprom Export, ma costituiscono una causa di forza maggiore per l’acquisto o l’importazione di GNL russo ai terminali off-grid. Gasum rispetta tutte le sanzioni imposte dall’UE e non acquisterà o importerà il GNL russo a partire dal 26 luglio”, ha comunicato la società.
Il 24 giugno, l’UE ha approvato il 14° pacchetto di sanzioni anti-russo. Esso include il divieto di acquistare o importare Gnl dalla Russia attraverso i terminali dell’UE non collegati alla rete del gas dell’UE.
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…