Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Tass, l’introduzione di sanzioni contro Gazprombank da parte degli Stati Uniti non interferirà con le forniture di gas dalla Russia all’Ungheria. Lo ha dichiarato il Ministero degli Esteri ungherese. Se necessario, si terranno consultazioni con Gazprom su tali questioni, ha osservato il ministero. “I nostri avvocati stanno studiando le conseguenze delle sanzioni statunitensi e, se necessario, ci consulteremo con l’azienda russa fornitrice di gas. Continueremo a garantire forniture energetiche affidabili anche in futuro, nonostante qualsiasi pressione esterna o tentativo di interferenza”, ha dichiarato il servizio stampa del ministero. Gli Stati Uniti hanno introdotto oggi delle sanzioni contro Gazprombank.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…