Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente senegalese Macky Sall hanno dichiarato che la Germania sta discutendo “intensamente” con il Senegal per partecipare a progetti che riguardano le risorse di gas del Paese dell’Africa occidentale, che è pronto a rifornire l’Europa. Il Senegal, un Paese povero dell’Africa occidentale, nutre grandi speranze per il futuro sfruttamento congiunto con la Mauritania dei giacimenti di gas e petrolio scoperti nell’Atlantico negli ultimi anni. Il presidente senegalese ha previsto l’inizio della produzione nel dicembre 2023, inizialmente a un ritmo di 2,5 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto all’anno e 10 milioni nel 2030. “Siamo pronti, almeno noi in Senegal, a lavorare per rifornire il mercato europeo di GNL”, ha dichiarato. “Ho chiesto al Cancelliere di accompagnarci nello sviluppo di queste risorse di gas, per la produzione di Gnl dall’Africa all’Europa e anche per il gas-to-power”, cioè la produzione di gas per alimentare le centrali elettriche locali.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…