“L’Ue può ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili russi già nel 2022 massimizzando le importazioni di gas naturale liquefatto (G nl ) e tramite gasdotti non russi”. Lo afferma la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rispondendo all’interrogazione dell’europarlamentare Daniel Buda (Ppe). Simson ricorda che alla luce della guerra in Ucraina e della crisi energetica che ne è scaturita è stato varato il piano REPowerEU, che “mira a ridurre rapidamente la nostra dipendenza dai combustibili fossili russi, facendo avanzare rapidamente la transizione verde e unendo le forze per ottenere un’energia più resiliente”.
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…
E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…
Photo credit: VATICAN MEDIA Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…