“Il tap viene definito opera di interesse strategico nazionale al fine di diversificare gli approvvigionamenti e liberarsi dal monopolio russo del gas, ma il passaggio cruciale è di imboccare convintamente il tema delle rinnovabili, per una piena libertà da condizionamenti di regimi autoritari, che costruiscono su operazioni di ricatto le proprie politiche. Credo ci sia da lavorare, ci sono questioni normative che vanno definite, bisogna accompagnare i cittadini sulla consapevolezza dell’importanza delle rinnovabili”. Lo dice a GEA il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, delegato Anci per l’energia.
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…